Desideriamo comprendere e ridurre costantemente la nostra impronta ecologica, lungo l'intera catena di valore, passo dopo passo, da un obiettivo al successivo. La conversione all'elettricità da energia rinnovabile nella maggior parte delle nostre postazioni, ci ha permesso una riduzione significativa delle nostre emissioni di CO2 e stiamo lavorando per raggiungere la neutralità climatica dei nostri impianti entro il 2025. Ma non ci fermeremo. I dati sull'impronta di CO2 dei nostri fornitori e del consumo energetico dei prodotti venduti verranno raccolti come base per misure di riduzione future.
Il progressivo cambiamento climatico rappresenta una minaccia per le generazioni future e per l'intero sistema economico. Il riscaldamento globale, causato dall'aumento della concentrazione di gas a effetto serra nell'atmosfera, gioca un ruolo fondamentale in questo ambito. Alle aziende di tutti i settori viene richiesto di registrare e ridurre rapidamente le loro emissioni di gas a effetto serra e le loro emissioni da processi a monte e a valle. L'obiettivo stabilito dal Gruppo Zumtobel prevede di raggiungere la neutralità climatica (Scopo 1 e 2) entro il 2025. In occasione della Direttiva Europea Corporate Sustainability Due Diligence, il Gruppo Zumtobel sta pianificando una raccolta dati su tutte le emissioni dei materiali della sua intera catena di valore e definirà ambiziosi obiettivi di riduzione. L'obiettivo è un impegno costante nel ridurre le emissioni. Così facendo, il Gruppo Zumtobel contribuirà attivamente a limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5 °C oltre i livelli pre-industriali conformemente a quanto stabilito dall'Accordo di Parigi sul clima.
La conversione dei maggiori impianti di produzione all'energia elettrica "verde" nel 2021/22 – incluse fonti come energia idroelettrica, energia elettrica ecologica ed energia solare (fotovoltaico) – ha condotto anno dopo anno a una riduzione di >50%. Questa conversione ha determinato anche un sostanziale aumento nelle quote di energia rinnovabile durante il passato anno fiscale. Le nuove apparecchiature di raffreddamento sono state caricate con nuovi e innovativi refrigeranti HFO con potenziale di riscaldamento globale (GWP) di <1 che hanno permesso la riduzione al minimo delle potenziali emissioni di gas a effetto serra.